POC “Orientamento triennio ITIS Magistri Cumacini”

Progetto POC “Orientamento triennio ITIS Magistri Cumacini” – Codice progetto: 10.1.6A-FDRPOC-LO-2024-163 – CUP F14D25001380001

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Complementare “Per la Scuola” 2014-2020, POC “Per la Scuola”. Obiettivo specifico 10.1“Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa”, Azione 10.1.6 “Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi”. Avviso Pubblico prot 64310 del 23.04.2025. Percorsi di orientamento rivolti alle classi terze, quarte e quinte delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con il coordinamento del docente tutor.

Breve descrizione del progetto

Attraverso il progetto, l’istituto intente realizzare percorsi di orientamento rivolti alle classi del triennio, al fine di favorire scelte consapevoli dopo il diploma. I percorsi permettono di presentare e conoscere più approfonditamente per i tre sbocchi possibili per gli studenti dopo il diploma di istituto tecnico tecnologico, ovvero la formazione universitaria e accademica, la formazione terziaria degli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy) e l’inserimento nel mondo del lavoro. I percorsi di orientamento potenziano le competenze richieste dai tre sbocchi post-diploma: competenze trasversali (power skills) e competenze specifiche delle discipline tecnologiche. I percorsi di orientamento che mettono al centro lo studente, le sue esigenze e le sue attitudini personali, attraverso metodologie attive di learning by doing.

Il progetto si compone dei seguenti moduli: Tre sbocchi dopo il diploma,Soft-Scie – stem per test,Competenze digitali per l’orientamento: python livello base,Competenze digitali per l’orientamento: python livello avanzato e machine learning, Competenze digitali per l’orientamento: web design,Dalla Modellazione al Metaverso – Ambienti Virtuali, Codice e Creatività,Verso i PCTO: come è strutturata un’azienda?,Competenze STEM per l’orientamento: Introduzione al CAD 3D,Competenze tecnico-professionali per l’orientamento: la saldatura,Competenze STEM per l’orientamento:Competenze STEM per l’orientamento: software BIM, programmazione CNC,Competenze STEM per l’orientamento: software per gestione catastale,Competenze STEM per l’orientamento: certificazioni energetiche degli edifici,Competenze STEM per l’orientamento: certificazione Siemens per l’automazione,Cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale,Fonti alternative e risparmio energetico.

Importo totale del finanziamento: € 81.312,00

AVVIO PROGETTO