“Progetto per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità: Piano scuola estate ITIS Magistri Cumacini – II edizione – Codice progetto ESO4.6.A4.A-FSEPNLO-2025-1067- CUP F54D25005680007
Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) Azione: ESO4.6.A4 Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica – Sottoazione: ESO4.6.A4.A Interventi di ampliamento del tempo scuola, di inclusione, di riduzione dei divari di apprendimento e territoriali, di contrasto alla dispersione scolastica, inclusi percorsi di motivazione allo studio Avviso Pubblico prot. n. 81652 del 23/05/2025 – “Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni” (c.d. Piano Estate).
Breve descrizione del progetto
Il progetto intende garantire una continuità alle azioni educative e didattiche proposte nel precedente progetto e che hanno riscontrato interesse e ampia partecipazione da parte degli studenti. I moduli formativi di arricchimento e potenziamento dell’offerta formativa, in coerenza in coerenza con gli obiettivi previsti dal PTOF, si svolgeranno in orario extrascolastico durante l’anno scolastico o durante il periodo di sospensione dell’attività scolastica (in particolare a settembre per i moduli di orientamento e accoglienza rivolti agli studenti delle classi prime).II progetto comprende moduli formativi di vario genere e ambito disciplinare, per la maggior parte trasversali a tutti gli indirizzi di studio e con particolare riguardo alle annualità più basse, in cui si registrano i tassi di dispersione scolastica più alta. Le metodologie didattiche utilizzate sono laboratoriali e richiedono una partecipazione attiva degli studenti.
Le finalità del progetto sono: – favorire gli apprendimenti e il rafforzamento delle competenze didattiche e traversali; – favorire l’inclusione, le relazioni sociali, la coesione e il senso di appartenenza alla scuola; – favorire la partecipazione delle studentesse; – rafforzare le competenze Stem in entrata e in uscita da scuola.
Importo totale del finanziamento: € 79.720,00
AVVIO PROGETTO
- decreto assunzione a bilancio
- disseminazione
- decreto per incarico del RUP
- decreto per incarico DSGA
- decreto di avvio delle procedure selettive del personale
- nomina della commissione giudicatrice
PROCEDURE DI SELEZIONE DEL PERSONALE
Personale di supporto amministrativo-organizzativo-operativo-tecnico per la realizzazione del progetto
- incarico responsabile ufficio tecnico
- incarico responsabile per la valutazione
- avviso per il personale ATA di supporto al progetto
- graduatoria personale ATA di supporto al progetto
- decreto di assegnazione incarichi al personale ATA di supporto al progetto
Docenti formatori esperti e tutor per i moduli formativi rivolti agli studenti
- delibera del collegio dei docenti di nomina esperti e tutor – collegio docenti del 01.09.2025
- decreto di assegnazione degli incarichi di esperti e tutor dei moduli formativi del 13.09.2025
- delibera del collegio dei docenti di nomina esperti e tutor – collegio docenti del 16.09.2025
- secondo decreto assegnazione incarichi di esperti e tutor nei moduli formativi – data 13.10.2025
- avviso di selezione esperti e tutor per personale in servizio nelle scuole – modulo laboratorio pittorico
- avviso di selezione esperti e tutor per personale esterno all’amministrazione- modulo laboratorio pittorico
- graduatorie esperti e tutor personale scuole ed esterni – modulo laboratorio pittorico
MODULI FORMATIVI – comunicazioni e incarichi esperti e tutor
- Matematica e Fisica Zero – I, II, IIIe IV edizione (com. 312 del 28.06.2024 e slide di presentazione – incarichi)
- Metodo di studio. Apprendiamo insieme attivamente (com. 313 del 04.07.2024 e incarichi)
- Magic(stri)TheGathering (comunicazioni 11 e 70)
- Laboratorio di composizione pittorica (com. 5 del 07.09.2024 e incarichi)
- Peer education in matematica (com. 34 del 25.09.24) e incarichi)