P.N.R.R. Progetto “PCTO all’estero Stem e multilinguismo ITIS Magistri Cumacini”

Progetto “PCTO all’estero Stem e multilinguismo ITIS Magistri Cumacini” – Codice progetto M4C1I3.1-2025-1585-P-59084 – CUP F14D23004910006

P.N.R.R. – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università. Linea di intervento M4C1I3.1 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, Avviso/decreto M4C1I3.1-2025-1585 – Realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025). Avviso pubblico prot. 21362 del 13.07.2025 per la presentazione di proposte progettuali per la partecipazione delle studentesse e degli studenti degli istituti tecnici e professionali ai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) sulle discipline STEM e sul multilinguismo tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero. Procedura a sportello

Breve descrizione del progetto

Il progetto prevede la realizzazione di tre percorsi rivolti agli studenti del triennio dell’istituto: due percorsi di PCTO Stem della durata di 30 giorni ciascuno e un percorso di PCTO sul multilinguismo della durata di 14 giorni. I percorsi di PCTO Stem consistono in un’esperienza di stage aziendale all’estero, con la finalità orientativa e di avvicinare gli studenti da un punto di vista teorico e pratico, al mondo del lavoro, aprendo una prospettiva verso le professioni del futuro e con un respiro internazionale. La durata del modulo permette agli studenti di svolgere un’esperienza significativa, dopo la fase di ambientazione nel contesto lavorativo, coerente con il settori tecnici- professionali del proprio indirizzo di studio (meccanica-meccatronica-energia, informatica-telecomunicazioni, elettronica- elettrotecnica-automazione, costruzione ambiente e territorio). L’esperienza in un ambiente straniero favorisce anche il potenziamento delle competenze comunicative e lo sviluppo delle competenze trasversali e soft-skills. La verifica e la valutazione del percorso avviene attraverso strumenti di autovalutazione da parte dello studente, schede di valutazione compilate dai tutor scolastico e aziendale e prova di verifica al rientro a scuola. Il percorso di PCTO sul multilinguismo, rivolto agli studenti con minori competenze tecniche, è finalizzato, oltre ad una conoscenza del contesto lavorativo estero, al potenziamento delle competenze comunicative e relazionali in lingua inglese, soprattutto focalizzate sullo speaking e all’approfondimento del linguaggio tecnico dei settori tecnologici dell’indirizzo.

Importo totale del finanziamento 127.694,85

AVVIO DEL PROGETTO

SELEZIONE STUDENTI