Cos'è
L’ELETTROTECNICA si occupa della trasmissione della potenza elettrica, della gestione e del progetto delle macchine elettriche. Si occupa di tutta la filiera per la produzione e la trasformazione dell’energia elettrica.
PROFILO DEL DIPLOMATO
Ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi e delle macchine elettriche, del trattamento dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica
Ha competenze nella progettazione, costruzione e collaudo degli impianti elettrici
Conosce le tecniche di programmazione dei controllori
Integra conoscenze di elettrotecnica, elettronica e informatica per intervenire nell’automazione industriale
É in grado di contribuire all’innovazione tecnologica delle imprese
É in grado di operare ai fini della sicurezza, della tutela ambientale, dell’ottimizzazione del consumo energetico
È in grado di pianificare la produzione e la certificazione dei sistemi progettati
Conosce e usa strumenti di comunicazione efficace e team-working per operare in contesti organizzati
A cosa serve
Accesso a qualunque facoltà universitaria
Impiego presso studi tecnici di aziende di progettazione di impianti elettrici civili e industriali come disegnatore e programmatore PLC
Impiego nel settore della manutenzione di impianti elettrici e di macchine
Impiego presso aziende del settore delle energie da fonti rinnovabili
Libero professionista (previo Esame di Stato di Abilitazione e successiva iscrizione all’Ordine dei Periti)
Impiego nel settore della sicurezza
Come si accede
Iscrizione tramite piattaforma ministeriale
Programma di studio

Libri di testo
Per le classi del biennio fare riferimento alla scheda Biennio Comune
Contatti
- Telefono: 031/590585
- Email: info@magistricumacini.it