sicurezza
ITIS Magistri Cumacini

Sicurezza

Servizio Prevenzione e Protezione

Cos'è

Il Servizio Prevenzione e Protezione è definito come “insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori” dall’art.2, comma 1, lettera l) del D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 – nuovo testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

SICUREZZA

A cosa serve

L’art. 33 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. prevede che il Servizio Prevenzione e Protezione svolga in collaborazione con le altre unità aziendali i prescritti adempimenti di legge e cioè:

individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale
elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all’articolo 28, comma 2, e dei sistemi di controllo di tali misure
elaborazione della procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori
partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35
fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’articolo 36

Come si accede al servizio

Tutti possono accedere al servizio

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Il datore di lavoro deve predisporre tutte le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori che esercitano qualsiasi attività all’interno dell’azienda.

Il D.Lgs. 81/2008, contempla la formazione, come un percorso necessario che devono seguire i lavoratori per apprendere le regole e le metodologie che fanno parte del sistema prevenzionistico.

Attraverso la formazione si intende insegnare ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.

Tempi e scadenze

Servizio proposto per l'intero anno scolastico

01

Set

Documenti

Formazione in materia di sicurezza (art. 37 D.Lgs 81/08)

Formazione in materia di sicurezza (art. 37 D.Lgs 81/08)

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Nell'istituto sono previste prove periodiche di evacuazione per garantire la sicurezza di tutti. Le prove d’emergenza e il loro esito sono riportate in un apposito registro, conservato presso la scuola.

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: