Presentazione
Data
dal 23 Novembre 2019 al 30 Giugno 2024
Descrizione del progetto
A seguito della partecipazione al bando regionale per l’individuazione di 11 scuole polo delle reti provinciali “ A scuola contro la violenza sulle donne” il nostro Istituto è stato individuato scuola capofila con comunicazione dell’ USR dell’ 11 novembre 2019.
Il progetto è stato avviato con la costituzione di una rete di scopo costituita in data 23 novembre 2019.
Il bando prevedeva diverse fasi da sviluppare inizialmente su due anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021, la realizzazione viene poi estesa anche ai primi mesi dell’anno scolastico 2021/2022.
Il Bando prevede diverse azioni:
Mappatura dei progetti delle istituzioni scolastiche del territorio
Formazione dei docenti
Attività con gli studenti
Attività di sensibilizzazione sul territorio
Nel corso della prima annualità si è proceduto ad una fase di coordinamento con le realtà del territorio (Istituzioni e privato sociale) per evitare di creare sovrapposizioni con quanto già svolto a livello provinciale anche all’interno delle scuole della provincia dal “Tavolo tecnico di contrasto alla violenza di genere”. L’attività è stata svolta di concerto con la referente dell’UST.
Si è poi avviata la fase di Mappatura, di cui si riporta di seguito il report
Mappatura dei progetti delle istituzioni scolastiche del territorio
Si sono svolti una serie di incontri presso l’UST per individuare i soggetti da contattare per la fase di formazione dei docenti.
Sono state individuate come risorse:
le psicologhe dell’Associazione Telefono Donna,
L’avvocato Livia Sarda dell’associazione Donne Avvocato del tribunale di Como,
La prof.ssa Francesca Gamba esperta di Cinema e comunicazione,
I Carabinieri e i referenti del tribunale di Como
Obiettivi
qua gli obiettivi
Partecipanti
In collaborazione con
Enti del terzo settore
- Pepita Onlus (cooperativa sociale)
- Attivamente (cooperativa sociale) - Como
- Telefono Donna (associazione volontariato) - Como
- Soroptimist International d’Italia club di Como (associazione)
- Lions Club Como Plinio il Giovane (associazione)
- Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” - Como(associazione)
- Circolo Culturale Ricreativo Sardegna APS – Sardi di Como (associazione)
Soggetti giuridici pubblici
- Confindustria Como (Associazione aziende)
- Università degli studi dell’Insubria Varese – Como (Università statale)
- Università degli studi di Milano- Milano (Università statale)
- Camera di Commercio di Como-Lecco (Agenzia speciale)
- Comune di Como - Rete Interistituzionale Antiviolenza (Ente Locale)
- Consigliera di parità – provincia di Como (Organo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- ATS Insubria - Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria
- Università degli studi di Milano Bicocca (Università statale)