Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
NUOVO CORSO DI LAUREA TRIENNALE:
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Si segnala un nuovo corso di laurea che sarà attivato presso l’Università degli
Studi dell’Insubria a partire dal prossimo anno accademico presso la sede di Como.
Il titolo conseguito è abilitante alla professione e consente di svolgere l'attività professionale, in regime di dipendenza o libero professionale, nell'ambito del servizio sanitario nazionale presso tutti i servizi di prevenzione, controllo e vigilanza previsti dalla normativa vigente. Il/la laureato/a in TPALL può esercitare la professione in Aziende Sanitarie Provinciali, Aziende Ospedaliere, Agenzie Regionali per la Protezione Ambiente (ARPA), Ministero della Salute (USMAF), Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), Protezione Civile, Arma dei Carabinieri nonché in Aziende private o in qualità di libero professionista. Segnalo a questo proposito che La consultazione di circa sessanta stakeholder - rappresentanti del mondo della produzione, dei servizi e della professione sul territorio regionale ha permesso di far emergere che lo sbocco occupazionale del laureato del corso di studi proposto in base alle necessità del territorio è risultato essere particolarmente interessante per gli interlocutori consultati, così come emerge un riscontro nettamente positivo in merito all’adeguatezza del profilo professionale e culturale del percorso di studi proposto, rispetto agli ambiti specifici in cui operano gli interlocutori interpellati. Ulteriori informazioni sono riportate nella presentazione e nella brochure allegate, e a breve sarà allestita una pagina dedicata sul sito di Ateneo. |
PRESENTAZIONE TPALL.pdf |
TPALL - brochure_updated_v.2.pdf |
Università degli Studi di Milano https://www.unimi.it/it/ |
---|
Open Day La Statale - 20 maggio 2023
Si segnalano le principali iniziative che il COSP – Centro per l’Orientamento allo
Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano dedicherà nei
prossimi mesi ai docenti - e agli studenti - degli Istituti Superiori.
|
Università degli Studi di Milano Bicocca https://www.unimib.it/ |
---|
Bicocca Summer Schools – Iscrizioni aperte fino al 10 maggio 2023
L'Università di Milano-Bicocca lancia la seconda edizione delle summer schools.
Dopo il successo della prima edizione, l'Ateneo ha deciso di offrire questa
opportunità anche per il corrente anno. |
Università degli Studi di Milano Bicocca https://www.unimib.it/ |
---|
Open days di Ateneo
Dal 6 al 13 maggio 2023, presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca,
si terrà l' Open days di Ateneo. |
Open day 6-13 maggio 2023.pdf |
Università di Pavia https://web.unipv.it/ |
---|
"Studiare per diventare"
Si comunica che mercoledì 26 aprile - ore 9.15-13.00 - in presenza presso l'Aula Magna
dell'Università di Pavia e anche in modalità streaming (non registrata)
proponiamo una iniziativa per i Vostri studenti delle classi III, IV e V per
presentare il workshop "Studiare per diventare: scopri le professioni del futuro".
|
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
Insubria è... Incontro con i genitori - 12 aprile 2023
Mercoledì 12 aprile alle ore 18.30 si svolgerà l’evento
online «Insubria è… Incontro con i genitori», un momento di
informazione destinato alle famiglie degli studenti delle
scuole superiori che nei prossimi mesi inizieranno il percorso
universitario.
|
Scuola Normale Superiore https://www.sns.it/it |
---|
Alla Normale anche tu
II incontro a Milano, Aula Magna Liceo Parini, 3 aprile 2023 ore 16- iscrizioni partecipazione in presenza e online
La Scuola Normale Superiore ha progettato una nuova iniziativa di orientamento
attraverso la quale desideriamo conoscervi e farci conoscere da voi:
saremo perciò, da marzo a maggio, in alcune delle principali
città italiane, per incontrarci di persona e per illustrare che cos'è
la Normale, come funziona e quali opportunità offre. |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
Open day – sabato 1 aprile 2023
Si informa che sabato 1 aprile p.v. in mattinata è previsto l'Open day delle lauree triennali e magistrali
a ciclo unico dell'Università degli Studi dell'Insubria.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-day-2023-universita-degli-studi-dellinsubria-574428510137
Per ulteriori informazioni rivolgersi a michela.prest@uninsubria.it
|
C204 open day Insubria Como.pdf |
POLITECNICO DI MILANO https://www.polimi.it/ |
---|
Evento CivilMente: l'ingegnere civile e le sue opere
Si segnala l’evento CivilMente, organizzato dal corso di studi di Ingegneria Civile
del Politecnico di Milano e dedicato ai docenti e agli studenti del penultimo e
ultimo anno delle scuole superiori. Il convegno, finalizzato anche alla scelta
universitaria, si terrà il giorno 14 aprile dalle 16,00 alle 18,00 in modalità a distanza.
|
volantino CIVILMENTE 23.pdf |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
Insubriae Open Day 2023 - 1 Aprile
Si sono aperte le iscrizioni all’Open Day 2023 dell'Università degli Studi
dell'Insubria in presenza il 1° aprile in entrambe le sedi, Como e Varese. |
POLITECNICO DI MILANO - Polo Territoriale di Lecco https://www.polo-lecco.polimi.it/ |
---|
OPEN DAYS: CARTOLINE CON PROGRAMMA
Il POLO TERRITORIALE DI LECCO organizza 2 giornate di orientamento in presenza dedicate agli studenti delle Scuole Superiori di II grado per presentare l’offerta formativa attiva presso il campus:
IN ALLEGATO LE CARTOLINE CON IL PROGRAMMA E IL VIDEO DI PRESENTAZIONE |
Cartolina OPENDAY IPI.pdf |
Cartoline_ICMR_openday.pdf |
Politecnico di Milano - Studiare al Polo Territoriale di Lecco.mp4 |
Accademia di Belle Arti Aldo Galli https://www.accademiagalli.it/ |
---|
OPEN DAY ONLINE 9-10 Marzo 2023
Giovedì 9 Marzo alle ore 17:30 ( 1 ora) presentazione online dei corsi in:
https://www.accademiagalli.it/orientamento/openday Venerdì 10 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:30 ci saranno i laboratori pratici, anche qui è necessaria la registrazione e saranno così divisi:
|
Università Cattolica unicatt.it |
---|
Open day Università Cattolica di Milano
Si segnala "Prova l'università", iniziativa dedicata agli studenti che
stanno frequentando l'ultimo anno delle superiori e che si terrà nel campus di
Milano dell'Università Cattolica nel mese di Marzo. |
POLITECNICO DI MILANO https://www.polimi.it/ |
---|
OPEN DAY 2023
Anche quest’anno l’Open Day del Politecnico di Milano, momento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi di marzo e aprile. Il programma nel dettaglio prevede:
Per vivere insieme il Politecnico in una giornata ricca di eventi Lo storico Campus di piazza Leonardo da Vinci ospiterà:
Per conoscere il programma completo e iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’apposita app “Open Day 2023” già disponibile su tutti gli store. Anche quest’anno la giornata in presenza nel campus sarà “green”, nel pieno rispetto della sostenibilità. Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web www.polimi.it/openday2023 Desideriamo, infine, segnalare che anche per i Poli Territoriali sono previste delle giornate di Open Day, con appuntamenti sia in presenza sia online. Di seguito il calendario: Polo Territoriale di Cremona
Maggiori informazioni saranno pubblicate sui siti web dei singoli Poli. |
Locandina Open Day PoliMi 2023.pdf |
Politecnico di Milano - Open Day 2023.pdf |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
Lezioni di orientamento su temi di Economia e Finanza
Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria ha programmato, tra febbraio e aprile 2023, alcune lezioni di orientamento dedicate agli studenti delle scuole superiori, nell’ambito di un ciclo di incontri sui temi di Economia, Lavoro, Finanza, Transizione al Digitale. La partecipazione agli incontri, che si svolgeranno da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita e libera, non sono richiesti pre-requisiti di conoscenze.
Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione (sia per singoli studenti,
sia per classi intere), tramite email da inviare alla dott.ssa Valentina Marchesin
(✉ valentina.marchesin@uninsubria.it),
che cura gli aspetti organizzativi degli incontri. |
DiECO_Ciclo di lezioni scuole.pdf |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
PROGETTO DI ORIENTAMENTO a.a. 2022/2023
SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE
Si allega la presentazione del progetto DI ORIENTAMENTO a.a 2022/2023 “Sostenibilità ed economia circolare: pillole di approfondimento” che il Dipartimento di Economia ha organizzato in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di Green School, rivolto agli studenti del triennio.
Nella locandina è riportato il calendario degli incontri e i link per iscriversi.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento e per eventuali approfondimenti nei
contenuti, si contatti via email: |
LAB-SoEcoCiS - locandina.pdf |
Progetto sostenibilità 2022-2023.pdf |
Politecnico di Milano - Polo territoriale di Lecco https://www.polo-lecco.polimi.it/ |
---|
Incontri online
Il Polo territoriale di Lecco organizza 3 incontri online dedicati agli studenti
delle classi IV e V degli istituti superiori di secondo grado e ai loro familiari.La forza del Polo di Lecco sta nella capacità di formare figure professionali in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro che, oggi più che mai, è in continua evoluzione. Gli incontri hanno l’obiettivo di presentare nel dettaglio le caratteristiche di tali profili, attraverso a testimonianza di professionisti che porteranno la loro esperienza.
Il giorno prima dell’incontro verrà inviato tramite e-mail il link per accedere. Si allega la locandina. LE DATE DEGLI OPEN DAYS IN PRESENZA DEL POLO DI LECCO SONO IN ARRIVO… SEGUICI SU INSTAGRAM O TIENITI AGGIORNATO SUL NOSTRO SITO. |
20230127INCONTRI_ORIENTAMENTO_FEBBRAIO2023.pdf |
SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana https://www.supsi.ch/home.html |
---|
Dipartimento ambiente costruzioni e design
OpenDay 2023
Si comunica che l'OpenDay 2023 del Dipartimento ambiente costruzioni
e design della SUPSI-Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si terrà:
In allegato si trasmette il flyer dell’OpenDay. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione compilando il formulario al link seguente: https://iscrizioni-fb.supsi.ch/openday/ Per avere una panoramica dei corsi di laurea Bachelor e Master della SUPSI: https://iscrizioni-fb.supsi.ch/?utm_source=magnolia&utm_medium=pp&utm_campaign=iscrizioni&utm_id=iscrizioni |
OpenDay_SUPSI DACD_2023.pdf |
Università degli Studi di Milano Bicocca https://www.unimib.it/ |
---|
Winter scholl e spettacoli teatrali
Si da comunicazione in merito a 3 iniziative di orientamento rivolte agli studenti
delle scuole superiori a cura dell'Università Bicocca.
|
SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana https://www.supsi.ch/home.html |
---|
Giornata porte aperte sui corsi di laurea in Ingegneria in Ticino
Open Day DTI
La SUPSI invita all’Open Day del Dipartimento tecnologie innovative che si
terrà sabato 4 febbraio presso il Campus Est SUPSI di Lugano
(via la santa 1, Lugano, CH-6962).Durante l'open day saranno presentati i corsi di laurea Bachelor in ingegneria e potranno essere visitati i laboratori. Si allega:
|
DTI_OpenDay23_Invito_Agenda.pdf |
DTI_OpenDay23_Schermi_Pulpito.png |
Università degli Studi di Milano https://www.unimi.it/it/ |
---|
Iniziative di orientamento
Si comunicano le attività dedicate agli studenti delle scuole superiori
che l’Ufficio orientamento in ingresso del COSP – Centro per l’Orientamento
allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano
ha previsto per il 2023. Per gestire al meglio i servizi di orientamento e promuovere le attività che periodicamente dedichiamo ai futuri studenti e alle scuole abbiamo creato una piattaforma di orientamento (COSP Orientamento UNIMI) . In particolare, per i prossimi mesi proponiamo:
|
Calendario-Incontri-di-Area-2023.pdf |
Accademia Aeronautica Militare www.accademiaaeronautica.it |
---|
Concorso per esami per l'ammissione alla prima classe dei corsi regolari dell'Accademia Aeronautica per l'anno accademico 2023/2024
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Accademia Aeronautica – Ufficio Concorsi, |
Bando Accademia AM 2023.pdf |
Guida concorso gennaio 2023_final.pdf |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
New Career Opportunities - Registrazioni e materiali
Sul sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria sono state pubblicate
le registrazioni e i materiali degli incontri che si sono tenuti nell’ambito
del percorso New Career Opportunities.Gli incontri quest’anno erano articolati in tre giornate:
Le registrazioni sono disponibili all’indirizzo https://www.uninsubria.it/il-territorio/universit%C3%A0-e-imprese/placement/new-career-opportunities. |
Università di Pavia https://web.unipv.it/ |
---|
Proposte di orientamento Università degli Studi di Pavia
Si comunicano le prossime iniziative di orientamento dell’Università
di Pavia, di cui si allegano le locandine.Si propongono a gennaio:
|
hd_2022_11_22_UNIPAVIA_Locandina incontri d'aria_exe_compressed(1).pdf |
hd_UNIPAVIA_Locandina settimana di preparazione_2022_11_22_exe(1)_compressed.pdf |
Salone dello Studente di Milano https://www.salonedellostudente.it/ |
---|
CAMPUS MILANO
13 - 14 DICEMBRE - Centro Congressi Palazzo Stelline - Corso Magenta, 61, 20123 Milano (MI)
Appuntamenti one-to-one, laboratori interattivi, spazi espositivi dedicati alle
singole scuole, incontri con professionisti e possibilità di approfondire tematiche di
interesse. |
PROGRAMMA SALONE DI MILANO.pdf |
Università degli Studi di Milano-Bicocca https://www.unimib.it |
---|
Open days e Servizi di Orientamento Università degli Studi di Milano - Bicocca
OPEN DAYS DI ATENEO
Si comunica che, dal 12 al 17 dicembre p.v., si terranno presso
l' Università degli Studi di Milano - Bicocca, gli open days di Ateneo.
Segnaliamo, tra le iniziative proposte, l'evento del 16/12/22
(che si svolgerà solo on line) di specifico interesse per i genitori
durante il quale verranno presentati i nuovi servizi di Consulenza dell’Ateneo
rivolti ai genitori.
|
Ordine degli ingegneri di Como https://como.ordingegneri.it/ |
---|
Evento organizzato dall'Ordine degli ingegneri di Como sulle problematiche idro-geologiche
Si segnala un evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como,
per far conoscere le opere dell’ingegneria, nell’ambito della rassegna Settimana dell’adolescenza promossa dal Comune di Como.
L’acqua che fa paura: come si formano le piogge e le alluvioni
Presso la biblioteca comunale di Como, piazzetta Venosto Lucati 1Le frane: come nascono e come si fermano Interverranno:
Si allega la locandina. |
OI_giorno_H2O_PAURA_25.XI_BIS.pdf |
Università Bocconi - Centro PRISTEM https://www.unibocconi.it |
---|
CORSO ORIENTAMATICA 2022 "FUNZIONI E DINTORNI"
Sono aperte le iscrizioni al corso “Orientamatica”, organizzato dal Centro PRISTEM
dell’Università Bocconi e rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie
di II grado. I principali obiettivi di “Orientamatica” sono:
La segreteria del Centro PRISTEM (pristem@unibocconi.it) rimane a disposizione per fornire ulteriori informazioni che si rendessero necessarie. |
Università degli Studi di Milano-Bicocca https://www.unimib.it |
---|
CHI SA CERCARE TROVA
Role play didattico per studenti delle scuole superiori
Milano Digital Week14 novembre 2022 - h 15.00-17.00 - Biblioteca di Ateneo
Il complesso mondo delle informazioni online richiede atteggiamento critico
e competenza nell’uso degli strumenti di ricerca perché non ci si perda in
contenuti inutili se non dannosi. |
Università Cattolica unicatt.it |
---|
Open day Università Cattolica
Su unicatt.it, alla pagina dedicata all'iniziativa, gli studenti potranno iscriversi e rimanere aggiornati sui progammi delle giornate. |
Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa https://www.santannapisa.it/it |
---|
progetto “Me.Mo. Merito e Mobilità Sociale”
Si tratta di un progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria di studenti e studentesse di merito, provenienti da contesti socio economici fragili. Il progetto durerà per tutto l'anno scolastico 2022/2023 e prevede l’accompagnamento degli studenti e delle studentesse selezionati da parte di allievi e allieve con ruolo di tutor della Scuola Superiore Sant’Anna, attraverso lezioni universitarie, tavole rotonde, simulazioni di test universitari e azioni di mentoring personalizzati per la scelta del percorso universitario. La scadenza delle domande di partecipazione è fissata per il giorno 11 dicembre p.v.
Per ulteriori informazioni, contattare i referenti del Progetto al seguente indirizzo
di posta elettronica:
memo@santannapisa.it
|
ProgettoMEMO_2022_23_CircolareSantAnna.pdf |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
proposte di approfondimento e orientamento
|
Bando concorso 2023_ita.pdf |
Proposta orientamento 2022-2023.pdf |
Università degli Studi di Milano-Bicocca https://www.unimib.it |
---|
Milano Digital Week - Eventi in Bicocca
L'Università Bicocca presenta i seguenti progetti della Milano Digital Week organizzati in e rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
EXPERIENCE. In viaggio coi bambini. Dietro le quinte di una IA
CHI SA CERCARE TROVA. Role play didattico per studenti delle scuole superiori |
POLITECNICO DI MILANO https://www.policollege.polimi.it/ |
---|
POLICOLLEGE - POLITECNICO DI MILANO
PoliCollege è un progetto di orientamento attivo che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. PoliCollege è ormai giunto al quarto anno di erogazione. Dal 2019 sono stati proposti 84 corsi, per un totale di circa 2500 posti e 7800 richieste di iscrizione da tutta Italia. I corsi PoliCollege rappresentano buona parte delle materie tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico. Dalle Scienze Nucleari all’Informatica, dalla Meccanica alla Tecnologia dei Materiali, fino a discipline legate all’Ingegneria Ambientale, come l’Idrogeologia e la Gestione e il recupero dei rifiuti. Oltre a offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. Infatti, frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum. PoliCollege in breve:
La sessione invernale Di seguito l’elenco dei 14 corsi erogati tra gennaio e marzo 2023: Tutte le informazioni in dettaglio sul calendario e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it. policollege@polimi.it. |
Elmec Informatica S.p.A. www.elmec.com |
---|
Incontri formativi elmec
Target: studenti 5 anno informatica
Elmec informatica azienda top leader dell’evoluzione digitale (da Forbes 2019 nelle prime 50 aziende a
livello internazionale) organizza degli incontri formativi per gli studenti del quinto anno allo scopo di fornire
competenza specifiche del settore facilmente spendibili a chi volesse affacciarsi al mondo del lavoro.
Gli interventi formativi proposti si svolgeranno nei mesi di Novembre e Dicembre 2022 presso la sede di Elmec Informatica Spa a Brunello. Le ore di formazione totale erogate ai partecipanti saranno 14. Ogni singolo incontro durerà 2 ore (periodo 8 novembre – 1 Dicembre). Posti limitati a 5 studenti. Gli argomenti che verranno affrontati saranno:
|
INCONTRI FORMATIVI ISTITUTI TECNICI.pdf |
Università degli Studi dell'Insubria http://www.uninsubria.it/ |
---|
Notte dei Ricercatori 2022 - COMO e VARESE
L'Università degli Studi dell'Insubria partecipa alla Notte dei Ricercatori 2022
il 30 settembre con attività dedicate a studenti (e non solo) di tutte le età.
In allegato il programma sia per la sede di Como che per quella di Varese, con
la descrizione delle attività, l'orario e il referente a cui scrivere per prenotazioni
o ulteriori informazioni.
|
programma_nottericercatori_como_2022.pdf |
programma_nottericercatori_varese_2022.pdf |
Politecnico di Milano https://www.polimi.it |
---|
Festival dell’Ingegneria
In occasione della seconda edizione del Festival dell’Ingegneria organizzato
dal Politecnico di Milano, l’Ateneo apre le porte dei suoi Laboratori di Ingegneria
per scoprire il futuro della scienza.Si parte venerdì 9 settembre con un evento inaugurale alla presenza del Rettore del Politecnico Ferruccio Resta, per entrare nel vivo sabato 10 e domenica 11 con un ricco programma di eventi, con visite guidate ai laboratori di ingegneria, incontri divulgativi tenuti dai docenti del Politecnico, rassegne e tanto altro. Tutti gli eventi sono aperti ai visitatori di ogni età e cultura scientifica, ma sono particolarmente adatti agli studenti che vogliono approcciarsi al mondo dell'ingegneria, ma anche ai docenti delle scuole tutte. Per conoscere il programma completo visita il sito dedicato al Festival dell’Ingegneria. |
via Colombo loc. Lazzago
22100 COMO
Cod. Fisc. : 80014660130
Cod. Minist.: COTF01000T
tel. 031.590.585
fax 031.525.005
e-mail: info@magistricumacini.it
e-mail certificata: info@pec.magistricumacini.it
codice univoco fatture elettroniche: UFAO5K
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI:
e-mail: cotf01000t@istruzione.it
e-mail certificata: cotf01000t@pec.istruzione.it