prof.ssa Edmea Corbella
Con funzioni delegate per gli aspetti organizzativi in materia di gestione dell’attività scolastica e dell’orario scolastico, di comunicazione interna e di rapporti con il personale, gli alunni e gli enti esterni
|
prof.ssa Katia Petruni
Con funzioni delegate per gli aspetti organizzativi inmateria di gestione dell’attività scolastica e di coordinamento dell’area didattica e supporto ai lavori degli organi collegiali
|
LAURA FRANCESCA REBUZZINI - DIRIGENTE SCOLASTICO |
APOLITO PAOLA - DIRETTORE S.G.A. |
CORTI MASSIMO - GENITORE |
MALINVERNO MARCO - GENITORE ( PRESIDENTE ) |
PALMIERI ANNA - GENITORE |
TOTH ARIANNA - GENITORE |
CAPUZZIMATI MARIO - DOCENTE |
CATTAPAN CARMELA ELENA - DOCENTE |
CORBELLA EDMEA - DOCENTE ( SEGRETARIO ) |
DE GIORGI MARIA - DOCENTE |
DOTTI ONORINA - DOCENTE |
FIORI NICOLA - DOCENTE |
FRESCA SAVERIO - DOCENTE |
LAMBRUGHI GIUSEPPE - DOCENTE |
BRANCA SALVATORE - PERSONALE ATA |
FRANCISCHELLO CARMINE - PERSONALE ATA |
ARCAINI DANIELE - STUDENTE |
BORDOLI EDOARDO - STUDENTE |
LETTIERI ANNA - STUDENTE |
PEDRAGLIO ELISABETTA - STUDENTE |
PRESIDENTE:LAURA FRANCESCA REBUZZINI - DIRIGENTE SCOLASTICO |
SEGRETARIO:APOLITO PAOLA - DIRETTORE AMMINISTRATIVO |
COMPONENTE DOCENTI: FRESCA SAVERIO |
COMPONENTE PERSONALE ATA: BRANCA SALVATORE |
COMPONENTE GENITORI: ... |
COMPONENTE STUDENTI: ... |
1 | Area Valutazione – Prove Invalsi |
- prof.ssa Lorella Lauritano | |
2 | Area Sicurezza – mobility manager |
- prof.Massimiliano Condò | |
3 | Area placement - Almadiploma |
- prof.ssa Emanuela Longoni | |
4 | Educazione Civica - Legalità |
- FS Area 6 | |
5 | Rete “A scuola contro la violenza sulle donne” |
- prof.ssa Falcone Anna Rita - prof.ssa Rimoldi Francesca | |
6 | bullismo/cyberbullismo |
- prof.ssa Giuditta Ferrara | |
6 | Rete WeDebate |
- prof.ssa Alessandra Cenci | |
6 | Studenti-atleti di alto livello |
- prof. Diego Trombello | |
7 | inserimento alunni stranieri |
- prof.ssa Claudia Carnini | |
8 | alunni anno all’estero (4eln1, 4info1) |
- prof.ssa Giuliana Brozzo - prof.ssa Claudia Carnini | |
9 | Animatore Digitale |
- prof. Luigi Bonansea | |
10 | Referenti covid |
- prof. Luigi Bonansea - prof.ssa Edmea Corbella | |
10 | Rete M2A |
- prof. Matteo Ricucci | |
10 | Rete per la promozione della lettura a scuola |
- prof.ssa Nicoletta Martirano | |
10 | Coordinatore Centro Sportivo Scolastico |
- prof. Diego Trombello |
3AUT1 ( coordinatore: BROGLIA ELENA ) | |
BIANCO LUISA | |
BROGLIA ELENA | |
CAPUZZIMATI MARIO | |
CASALUNGA SEBASTIANO | |
CLERICI LUCA | |
CONDO' MASSIMILIANO | |
DE LUCA LUCIO ANTONIO | |
MILITERNO CLAUDIO | |
SALA ALICE | |
TAMBUCHI DAVIDE |
3IA-A ( coordinatore: NEGRO ALESSANDRA ) | |
BIGNAMI PAOLO | |
CAPUZZIMATI MARIO | |
CONDO' MASSIMILIANO | |
DEL BUONO EMANUELA | |
DUVIA STEFANIA | |
MILITERNO CLAUDIO | |
NEGRO ALESSANDRA | |
SIRAGUSA ROMINA | |
ZAMBRA FERRUCCIO |
5ELT2 ( coordinatore: BROGLIA ELENA ) | |
BIANCO LUISA | |
BROGLIA ELENA | |
BUTTI STEFANO | |
CAPUZZIMATI MARIO | |
CASALUNGA SEBASTIANO | |
GIAMPA' SALVATORE | |
LAMBRUGHI GIUSEPPE | |
MILITERNO CLAUDIO | |
SCALVINONI MONICA | |
TAMBUCHI DAVIDE |
5ME-E ( coordinatore: LONGONI EMANUELA ) | |
BATTAGLIA BRUNO | |
CENCI ALESSANDRA | |
CHIODINI FABIO | |
COPPOLA EMANUELE | |
EMMA TINA | |
FAROTTI EMANUELE | |
FASANA FABIO | |
LONGONI EMANUELA | |
RICUCCI MATTEO | |
SCALIA GIUSEPPE | |
ZAMBRA FERRUCCIO |
1 | Autovalutazione dell’istituto e P.T.O.F. |
- prof.ssa Lorella Lauritano | |
2 | Inclusione - BES |
- prof.ssa Elena Cattapan - prof.ssa Monica Ciafardoni | |
3 | Orientamento in entrata ed uscita |
- prof. Marco Greco | |
4 | Rapporti con il territorio e comunicazione |
- prof.ssa Emanuela Longoni | |
5 | Internazionalizzazione |
prof.ssa Alessandra Negro |
prof. Fabio Adriani | Gestione rete informatica (didattica) e collaborazione con D.S., ufficio tecnico e docenti su aspetti organizzativi e didattici legati alle dotazioni informatiche dell’istituto |
prof. Luigi Bonansea | Gestione rete informatica (SD, RE) e piattaforme digitali per la didattica e supporto ai collaboratori del D.S. e al D.S.G.A. su aspetti organizzativi |
prof. Massimiliano Condò | Coordinamento dei progetti di PCTO e degli aspetti organizzatavi in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e supporto collaboratori del D.S. sull’organizzazione interna (formulazione orario scolastico) |
- prof. Italo D. Falconi - prof.ssa Francesca Liveriero Lavelli | Gestione Sito web |
prof. Luigi Bonansea |
prof. Luigi Rivolta |
assistente tecnico Gaetano Perrone |
prof. Diego Trombello |
- prof.ssa Elena Cattapan - prof.ssa Monica Ciafardoni | Coordinamento del Gruppo di lavoro per l’inclusione (G.L.I.) e dei Gruppi di Lavoro Operativi (G.L.O.) |
prof. Mario Capuzzimati | Responsabile del Trattamento dei dati personali – Privacy Manager |
- prof. Luigi Rivolta - Assistente Tecnico Gaetano Perrone |
via Colombo loc. Lazzago
22100 COMO
Cod. Fisc. : 80014660130
Cod. Minist.: COTF01000T
tel. 031.590.585
fax 031.525.005
e-mail: info@magistricumacini.it
e-mail certificata: info@pec.magistricumacini.it
codice univoco fatture elettroniche: UFAO5K
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI:
e-mail: cotf01000t@istruzione.it
e-mail certificata: cotf01000t@pec.istruzione.it
- Agola Antonietta
- Perugini Laura
- Francischello Carmine
- Giordano Peppina
- Gentile Silvana
- Noseda Milena
orario: LUN-SAB 10:00-12:00
PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO
- Dessì Alessandra
- Rovito Annunziata
- prof. Rivolta Luigi
- ass. tecn. Perrone Gaetano
Informazioni aggiornate sul mondo della scuola e sulla formazione, con particolare riguardo all'evoluzione didattica e normativa.
Libri, riviste, software su legislazione e amministrazione scolastica. Catalogo, modulistica scaricabile, corsi di formazione online.
Il quotidiano della scuola online. Informazioni organiche ed esaustive sul settore dell’istruzione e della formazione.
Aggiornamenti, indicazioni ministeriali, informazioni, materiale didattico ordinato per categorie tematiche e un'area shop dedicata ai libri.
Sito del MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.Nell’ambito del settore dell’istruzione scolastica, l’attività è principalmente rivolta alla definizione degli ordinamenti, dei curricoli, delle indicazioni nazionali e delle linee guida.
Progetto educativo promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net, per fornire agli studenti delle scuole superiori italiane l'occasione di esprimere la propria opinione e metterla al confronto con quella di amici e compagni di classe.
Il primo sito degli studenti italiani: scambio di consigli, informazioni e una vetrina sul post-scuola.
Elenco dei libri di testo, classe per classe, delle scuole che hanno confermato le proprie adozioni.
per i danni causati da negligenze dell’ITIS «Magistri Cumacini», dei suoi collaboratori, subappaltatori, fornitori o per i danni comunque derivanti da questo sito, nonché per i mancati guadagni, per le perdite, per i danni incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno parziale o totale, diretto o indiretto;
per disfunzioni nell’utilizzazione dei materiali o dei servizi di questo sito causate dal computer o dalle apparecchiature dell’utente.
Per quale finalità saranno trattati i miei dati personali? |
I cookies sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza esclusivamente il cookie tecnico PHPSESSID che è un cookie nativo di PHP che consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. Il cookie utilizzato sul sito ha la finalità di eseguire il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono al nostro server. I cookies "tecnici", come quello che usiamo, a norma di legge, possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Il nostro Istituto informa dunque che sul sito sono operativi esclusivamente cookies tecnici necessari per navigare all’interno del sito stesso. Qualora si voglia eliminare i cookies già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookies". |
I miei dati entreranno nella disponibilità di altri soggetti ? | No, nessun dato verrà trasmesso a terzi da parte nostra. |
Quali sono i miei diritti ? |
L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
L’interessato ha inoltre diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato di residenza, nonché a revocare il consenso al trattamento ai sensi dell’Art. 6 del G.D.P.R. |
Chi è il Titolare del trattamento? | L’Istituto Scolastico nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore |
Responsabile della protezione dei dati (R.P.D. / D.P.O.) | Luca Corbellini c/o Studio AG.I.COM. S.r.l. - Via XXV Aprile, 12 – 20070 SAN ZENONE AL LAMBRO (MI) e-mail dpo@agicomstudio.it |
L'utente può segnalare i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità e richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva inviando una mail all'indirizzo: