Nel modulo di iscrizione dovrà essere selezionato almeno uno degli indirizzi di studio presenti
nel nostro istituto
(COTF01000T - MAGISTRI CUMACINI)
I genitori / esercenti la responsabilità genitoriale / affidatari / tutori (di seguito, per brevità, genitori)
accedono al servizio "Iscrizioni on line", disponibile sul portale del MIUR
(www.istruzione.it) utilizzando le
credenziali fornite tramite la registrazione. Coloro che sono in possesso di un'identità
digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
All'atto dell'iscrizione, i genitori rendono le informazioni essenziali relative
allo studente per il quale è richiesta l'iscrizione (codice fiscale, nome e
cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito
all'offerta formativa proposta dalla scuola.
Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono un servizio di supporto
alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario,
anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio di supporto.
Si ricorda che il servizio "Iscrizioni on line" permette di presentare una sola domanda
di iscrizione per ciascuno studente consentendo, però, ai genitori di indicare anche
una seconda o terza scuola/Centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda
nel caso in cui l'istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per
l'anno scolastico 2019/2020.
via Colombo loc. Lazzago
22100 COMO
Cod. Fisc. : 80014660130
Cod. Minist.: COTF01000T
tel. 031.590.585
fax 031.525.005
e-mail: info@magistricumacini.it
e-mail certificata: info@pec.magistricumacini.it
codice univoco fatture elettroniche: UFAO5K
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI:
e-mail: cotf01000t@istruzione.it
e-mail certificata: cotf01000t@pec.istruzione.it
- Agola Antonietta
- Perugini Laura
- Francischello Carmine
- Giordano Peppina
- Cavallaro Giuseppina
- Noseda Milena
orario: LUN-SAB 10:00-12:00
- Dessì Alessandra
- Gentile Silvana
- Rovito Annunziata
- prof. Rivolta Luigi
- ass. tecn. Perrone Gaetano
Informazioni aggiornate sul mondo della scuola e sulla formazione, con particolare riguardo all'evoluzione didattica e normativa.
Libri, riviste, software su legislazione e amministrazione scolastica. Catalogo, modulistica scaricabile, corsi di formazione online.
Il quotidiano della scuola online. Informazioni organiche ed esaustive sul settore dell’istruzione e della formazione.
Aggiornamenti, indicazioni ministeriali, informazioni, materiale didattico ordinato per categorie tematiche e un'area shop dedicata ai libri.
Sito del MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.Nell’ambito del settore dell’istruzione scolastica, l’attività è principalmente rivolta alla definizione degli ordinamenti, dei curricoli, delle indicazioni nazionali e delle linee guida.
Progetto educativo promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net, per fornire agli studenti delle scuole superiori italiane l'occasione di esprimere la propria opinione e metterla al confronto con quella di amici e compagni di classe.
Il primo sito degli studenti italiani: scambio di consigli, informazioni e una vetrina sul post-scuola.
Elenco dei libri di testo, classe per classe, delle scuole che hanno confermato le proprie adozioni.
per i danni causati da negligenze dell’ITIS «Magistri Cumacini», dei suoi collaboratori, subappaltatori, fornitori o per i danni comunque derivanti da questo sito, nonché per i mancati guadagni, per le perdite, per i danni incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno parziale o totale, diretto o indiretto;
per disfunzioni nell’utilizzazione dei materiali o dei servizi di questo sito causate dal computer o dalle apparecchiature dell’utente.
Gentile Interessato, I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”, ha grande rispetto per la privacy
degli Utenti. I dati che saranno eventualmente comunicati dall'Utente attraverso
il Sito saranno trattati con la massima attenzione e con tutti gli strumenti atti
a garantirne la sicurezza, nel pieno rispetto della normativa vigente posta a
tutela della riservatezza dei dati. Desideriamo informarLa che il
“Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche
con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione
di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la protezione delle persone
fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto
fondamentale.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, pertanto, La informiamo che: